CPIA LODI

CPIA LODI

Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti

Punti di forza

Patto formativo individuale | Accoglienza | Formazione dei gruppi | Modularità dei corsi | Unità d’apprendimento


spilloPatto Formativo Individuale

La valorizzazione del patrimonio culturale e professionale della persona, a partire dalla ricostruzione
della sua storia individuale
, è l’aspetto innovativo del nuovo sistema di istruzione degli adulti, in coerenza con le politiche nazionali dell’apprendimento permanente, così come delineate all’art. 4, comma 51, Legge 92/2012.
Il nuovo sistema di istruzione degli adulti prevede che i percorsi di istruzione siano organizzati in modo da consentire la personalizzazione del percorso sulla base di un Patto Formativo Individuale.
Il Patto rappresenta un contratto condiviso e sottoscritto dall’adulto, dalla Commissione (presieduta dal D.S. del C.P.I.A. e composta dai Docenti), e dal Dirigente del C.P.I.A.; con esso viene formalizzato il percorso di studio personalizzato (PSP) relativo al periodo didattico del percorso richiesto dall’adulto all’atto dell’iscrizione.
Ogni studente iscritto ai corsi C.P.I.A. possiede il Dossier dello Studente all’interno del quale sono inseriti tutti i documenti prodotti durante l’accoglienza ed eventuali documenti scolastici e professionali che il corsista consegna.

torna all’inizio della pagina


spilloAccoglienza

A seguito degli indirizzi generali e di accordi provinciali, i docenti del CPIA della provincia di Lodi danno vita ad attività accoglienza, da non confondersi con l’iscrizione formale che resta compito esclusivo ed unico della segreteria.
L’accoglienza è il momento centrale nella conoscenza dei singoli studenti e si articola:
– nella fase di informazione e della conoscenza individuale dello studente

– sull’ascolto dei bisogni individuali

– sull’accertamento delle conoscenze e competenze in entrata

al fine di riconoscere gli eventuali crediti, sulla negoziazione dei percorsi formativi e sull’orientamento degli
utenti in base ai bisogni individuali.

torna all’inizio della pagina


spilloFormazione dei gruppi

Per l’avvio dei corsi si cerca di coniugare i bisogni individuali con l’esigenza di raggruppare persone di livello il più possibile omogeneo. Nella formazione dei gruppi si perseguono le seguenti priorità:

  1. omogeneità di livello
  2. rispetto dell’utenza adulta, con modalità di apprendimento diverse dal “tradizionale” modo della scuola
  3. esigenze individuali (orario, lavoro, famiglia, …) che non interferiscano con l’omogeneità di livello, per quanto possibile
  4. maggiore flessibilità per le fasce orarie meno richieste e per gli eventuali corsi ad indirizzo professionale

I docenti stabiliscono i livelli di accesso degli studenti dopo i colloqui individuali.
Per meglio rispondere alle esigenze degli studenti, gli orari dei corsi si articolano durante tutto l’arco della giornata e prevedono una frequenza bisettimanale o trisettimanale nelle seguenti fasce: mattino, pomeriggio, sera. Esse vengono concordate con gli studenti ad inizio d’anno.

torna all’inizio della pagina


spilloModularità nei corsi

Nei percorsi di Italiano L2 è prevista una struttura modulare con le seguenti caratteristiche:

  • Percorso annuale che  permetta comunque all’adulto di inserire in maniera agevole il proprio progetto formativo nell’ambito dei suoi spazi di vita quotidiana
  • Risposta ottimale alla modalità dell’apprendimento adulto, sia in riferimento agli specifici processi cognitivi, sia in relazione alle motivazioni ed alla interazione tra contenuti del sapere e storia personale
  • Flessibilità, coniuga un percorso rigoroso e centrato sull’acquisizione di competenze linguistico-comunicative con l’imprevedibilità della domanda sociale e delle situazioni in cui il CPIA è chiamato ad operare
  • Identificazione degli obiettivi espliciti, raggiungibili, valutabili e certificabili in sede di accreditamento delle competenze raggiunte, facendo il più possibile riferimento ad uno standard condiviso nell’acquisizione di saperi essenziali, significativi e stabili
  • Acquisizione e mantenimento delle competenze, tenendo presente l’alta frequenza di cambiamenti nelle esigenze personali, lavorative e sociali delle persone in formazione

torna all’inizio della pagina


spilloProgettazione per Unità d’Apprendimento

I curricoli sono progettati per Unità di Apprendimento, intese come insieme autonomamente significativo di conoscenze, abilità, e competenze, correlate ai livelli e ai periodi didattici. Rappresentano il riferimento per il riconoscimento dei crediti e sono la condizione necessaria per la personalizzazione del percorso.
In particolare, per definire la corrispondenza tra conoscenze e abilità in relazione a ciascuna competenza
è indispensabile:

  1. tenere conto di tutte le competenze, conoscenze e abilità previste per il periodo di riferimento indicando
    quelle funzionali al raggiungimento dei singoli risultati di apprendimento
  2. stabilire la quota oraria relativa a ciascuna competenza (quota parte del monte ore complessivo previsto
    per ciascun periodo)
  3. individuare la competenza o le competenze da poter acquisire attraverso modalità di fruizione a distanza
    – in tutto o in parte – in misura di regola non superiore al 20% del monte ore complessivo del periodo di
    riferimento